Domenica 3 luglio, sul circuito di Silverstone si è tenuta la decima prova di formula uno, si è corto per il nuovo Gran Premio di Gran Bretagna. Uno spettacolo dove si è registrato un nuovo record e che ha coinvolto ben 400.000 spettatori. Tuttosport fa sapere che anche Sky ha ottenuto tanto in termini di audience, tra tennis e formula uno si sono connessi molti spettatori in una domenica all’insegna dello sport. Sicuramente, la domenica ricca di eventi sportivi è stata importante per i bookmakers, clicca qui.
Vediamo i risultati e alcuni dettagli tecnici importantissimi
Il circuito di Silverstone si compone di 5,981 chilometri, questo ex aereoporto è stato modificato negli anni, ad oggi ha 18 curve e vengono corse le gare di formula uno, motogp, superbike. Prima del 2020 sono stati registrati record da Max Verstappen con la Red Bull RB16, da Marc Marquez su una Honda.
Il clima della gara era parzialmente nuvoloso, la distanza percorsa era di 52 giri, 3096,198 chilometri. La Pole Position è stata raggiunta da Ferrari grazie a Carlos Sainz JR, il giro veloce è stato registrato con Mercedes da Lewsi Hamilton, il Podio è stato raggiunto da Carlos Saint JR con Ferrari. Sergio Perez al secondo posto con la Red Bulla Racing, Lewis Hamilton ha raggiunto il terzo posto con Mercedes.
Dalle prove alla gara vera e propria, ecco risultati e nomi
Le gare di questa settimana estiva in Gran Bretagna si sono caratterizzati da momenti di piogge abbondanti.
L’utilizzo in pieno delle gomme antiscivolo, la stabilità dei volanti, le vibrazioni dell’alta velocità sono stati elementi importanti da controllare. Quindi, i risultati delle prove sono stati questi. Primi tre posti per Valtteri Bottas con Alfa Romeo Ferrari, nove giri, Lewis Hamilton con Mercedes, dieci giri, Carlos Sainz JR, terzo con otto giri. Nella seconda sessione altri risultati, Sainz al primo posto, Hamilton al secondo posto, Lando Norris al terzo. Nelle prove di sabato mattina compare Charles Leclerc al terzo posto con Ferrri, primi due posti per Red Bull Racing con Max Verstappen e Sergio Perez. E arriviamo alle qualifiche.
Queste gare sono state importanti per Carlos Sain Jr, infatti è stata conquistata la prima pole position di carriera nel cinquantesimo granpremio di f1. La sessione di qualifica si è tenuta sotto una pioggia incessante e questa settimana è fondamentale perché il coordinamento internazionale FIA discute di nuove regole tecniche per questa e le future gare di formula uno.
La classifica qualifiche ha visto ai primi cinque posti: Carlos Sainz, Max Verstappen, Charles Leclerc che guarda in lontananza nei suoi obiettivi, Sergio Perez e poi Lewis Hamilton e Lando Norris. Ultimo posto per Lance Stroll.
La gara di domenica e la classifica attuale, i primi posti
La gara inizia con una brutta partenza per Ferrari, quindi gara con Max Verstappen. Poi sfida tra Leclerc e Hamilton. Alla fine il risultato di gara che esce è questo, primi dieci posti. Sainz, Perez, Hamilton, Leclerc, Alonso, Norris, Verstappen, Schumacher, Vettel, Magnussen. Ritirati: Ocon, Gasly, Bottas, Russel, Guanyu, Albon.
Classifica generale piloti, in ordine fino al decimo posto: Verstappen, Perez, Leclerc, Sainz, Russell, Hamilton, Norris, Bottas, Ocon, Alonso.
Classifica costruttori: Red Bull Racing, Ferrari, Mercedes, Mc Laren Mercedes, Alpine Renault, Alfa romeo Ferrari, Alpha Tauri, Haas Ferrari, Aston martin Aramco Mercedes, Williams Mercedes.
Classifica Trofeo Pole Fia: Leclerc, Verstappen, Sainz, Perez.