La squadra di Conte fa visita a quella di Gasperini al Gewiss Stadium di Bergamo la sera di sabato 18 gennaio, match valido per la 21^ giornata di Serie A
La sera di venerdì 17 gennaio ricomincia la Serie A con la 21^ giornata di campionato, vale a dire la seconda del girone di ritorno di questa stagione. In programma la sera di sabato 18 gennaio 2025 c’è un vero e proprio big match, uno scontro diretto che potrebbe valere addirittura il primo posto in classifica: l’Atalanta ospita il Napoli al Gewiss Stadium di Bergamo a partire dalle ore 20.45.
La Dea, che ha giocato in settimana il recupero della 19^ giornata contro la Juventus, ha bisogno di tornare alla vittoria dopo 2 pareggi consecutivi in campionato; i partenopei invece, accettato l’addio di Kvaratskhelia, vogliono allungare il più possibile in classifica nella speranza che l’Inter non vinca entrambe le gare da recuperare.
Le statistiche riportate su https://zetcasino.me/ prevedono una partita molto equilibrata e divertente.
Serie A, Atalanta-Napoli: come arrivano le due squadre
L’Atalanta ha pareggiato 1-1 in settimana nel recupero contro la Juventus. Ciò significa che, dopo il pareggio precedente a reti inviolate ad Udine, la Dea non ha ancora vinto in questo 2025 – considerando anche il ko per 2-0 nella semifinale di Supercoppa Italiana contro l’Inter. La squadra di Gasperini conta in questo momento 43 punti in classifica dopo 20 partite, quindi si trova al secondo posto a pari merito con l’Inter – che però ha disputato 2 partite in meno.
Davanti a tutti c’è invece il Napoli a +4. La squadra di Conte infatti ha collezionato ben 47 punti nelle prime 20 giornate. Nonostante l’addio di Kvaratskhelia, i partenopei sono riusciti a vincere anche settimana scorsa in casa per 2-0 contro il Verona. La marcia del Napoli sta continuando senza sosta, nella speranza di bissare il miracolo compiuto da Spalletti due stagioni fa.
Serie A, Atalanta-Napoli: precedenti e statistiche
Atalanta e Napoli si sono incontrate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni addirittura 123 volte: 35 vittorie dei bergamaschi, 35 pareggi e 53 successi dei campani. Considerando però solo le partite disputate a Bergamo, il bilancio si ribalta: 24 trionfi a 14 in favore dei padroni di casa, con 21 pareggi.
La gara d’andata disputata a Napoli nel novembre del 2024 è finita con un sorprendente 0-3: in quel caso la Dea fermò la striscia di vittorie consecutive della squadra di Conte. L’ultimo scontro nella passata stagione è finito allo stesso modo: a Napoli l’Atalanta si è imposta in maniera netta per 0-3 nel marzo del 2024. Per ritrovare una vittoria dei partenopei bisogna quindi tornare all’1-2 nel novembre del 2023, mentre invece l’ultimo successo bergamasco davanti ai propri tifosi risale al febbraio del 2021 (4-2).