La 22° giornata di Serie A si è conclusa luned’ 17 gennaio con tre partite davvero mozzafiato. Iniziamo da Fiorentina Genoa, in realtà l’ultima di questo primo giorno settimanale. Sei a zero contro la squadra ligure confermano la forza dei violi e il ritorno al sesto posto con la Roma scansata nonostante al vittoria ad un goal. Quindi Roma torna la settimo e la Lazio scende all’ottavo, gareggiano il Torino al nono, il Verona al decimo, l’Empoli all’11. Sono tre squadre che non hanno perso, l’Empoli ha pareggiato.
Fiorentina al sesto posto, Juventus al quinto, il Napoli vince in trasferta
La Fiorentina non viene toccata minimamente da Milan Spezia, perdono i rossoneri per una spiacevolissima vicenda arbitrale che racconteremo. La Fiorentina al sesto posto non viene toccata dalla vittoria del Napoli a due goal sul Bologna e in ritiro.
Milan e Napoli erano squadre con una buona posizione in classifica da confermare con più risultati possibili in campo. Il Milan in caso di vittoria piena poteva di poco superare l’Inter al primo posto visto che dopo molte partite vinte arriva il pareggio con l’Atalanta. Nessuna scansa più la Juventus dal quinto posto raggiunto, dietro l’Atalanta. Odore di Champions se i bianconeri di Allegri si impegnano, anno difficilissimo soprattutto adesso senza Chiesa per tutta la stagione. Quindi, negli antepost troviamo ai primi posti sempre Inter e Milan, Juventus sempre favorita, tanta fiducia analizzando le quote all’Atalanta e al Napoli (approfondisci qui controllando le quote di Serie A).
Milan Spezia: ecco che cosa è successo
Milan Spezia giocata a San Siro è finita 1 a 2. Goal di Rafael Leao al minuto di recupero del primo tempo. Goal di Kevin Agudelo al 64° e di Emmanuel Gyasi al sesto minuto di recupero del secondo tempo. Buona probabilità di vittoria per il Milan o del pareggio, ha inciso un errore umano dell’arbitro che però lascia il segno nella storia del calcio o perlomeno di questo campionato.
Dall’errore dell’arbitro al crollo emotivo
L‘arbitro Marco Serra ha sbagliato a fischiare, l’errore commesso ha tolto il vantaggio dei rossoneri su un’azione. Ecco il racconto preciso del Corriere.
“Messias segna il gol fantasma con un sinistro formidabile all’incrocio dei pali ma l’arbitro ha appena fermato il gioco per l’intervento da dietro di Bastoni su Rebic”. In sostanza, viene bloccata un’azione decisiva, l’arbitro di accorge dell’errore e dovrà affrontare dapprima la rabbia dei giocatori rossoneri e poi il tracollo emotivo. Carriera segnata da un errore che non si può recuperare, al Milan rimane la sconfitta. Secondo le indicazioni dell’Aia, scrive Virgilio Sport, l’arbitro deve aspettare prima di fischiare un fallo, soprattutto nelle zone di rigore.
Insomma, Marco Serra, giovanissimo arbitro con 11 presenze in Serie A doveva aspettare. L’Aia si è scusata per l’errore arbitrale, però purtroppo la partita non si può recuperare. Con questa vittoria la Spezia raggiunte il 14° posto in classifica. Ottiene una seconda vittoria consecutiva dopo tre partite con una sconfitta, una vittoria e un pareggio.