A cosa serve un diffusore di oli essenziali
Il diffusore di oli essenziali è uno di quelli strumenti di cui non si riesce più a fare a meno dopo che si inizia ad utilizzarli. I vantaggi legati al suo utilizzo sono diversi. Andiamo a vedere quali sono.
Il suo scopo principale, così come è facilmente intuibile, è quello di diffondere nell’ambiente la profumazione dell’essenza da noi scelta.
Oltre ad eliminare i cattivi odori, il diffusore di essenze consente di trarre vantaggio dai benefici dell’aromoterapia. In cosa consiste? L’aromoterapia è una branca della cosiddetta medicina alternativa. Secondo i suoi sostenitori, il nostro organismo sarebbe sensibile agli stimoli di alcune profumazioni particolari, che avrebbero un effetto benefico sul nostro organismo.
Le essenze di lavanda, ad esempio, riuscirebbero a rilassare e a favorire il sonno, e quindi sarebbero particolarmente adatte per contrastare i periodi di stress o come coadiuvanti per addormentarsi più facilmente e riposare bene.
L’eucalipto e il timo sono delle piante dalle rinomate proprietà decongestionanti delle vie respiratorie. Aggiungere qualche goccia di queste essenze nel diffusore per ambienti è un metodo spesso utilizzato per velocizzare la ripresa quando si è raffreddati o si hanno altri problemi respiratori.
Diversi modelli associano ai benefici dell’aromoterapia quelli della cromoterapia. Emettono infatti un fascio di luce colorata. La luce, esattamente come i profumi è un segnale che raggiunge il nostro cervello e che va a stimolare il rilascio di sostanze che favoriscono l’omeostasi dell’organismo, rilassandoci e facendoci trovare il nostro normale equilibrio.
Oltre alle loro funzionalità, diversi diffusori sono esteticamente impeccabili, con design sinuosi e che riproducono alcuni materiali naturali come la pietra o il legno, inserendosi con stile nell’arredamento interno.
Possono inoltre essere degli ottimi alleati per trasformare una normale serata in un rituale di relax e dare un tocco romantico all’atmosfera.
Come ultimo vantaggio menzioniamo il fatto che questi strumenti vanno a rilasciare nell’aria una certa quantità di umidità. Vivere in un ambiente troppo secco può rappresentare un problema per chi ha problemi respiratori. Ecco perché molti modelli sono anche dotati di igrometro interno, che rileva il grado di umidità ambientale e si spegne nel momento in cui questo raggiunge un livello ideale.
Su https://diffusoreoliessenzialiclick.com/ potremo scegliere tra migliori diffusori in commercio quello che fa maggiormente al caso nostro.
Cosa valutare
Nella scelta del modello più adatto a noi dovremmo valutare innanzitutto la capienza. Se vogliamo farlo funzionare per tutta la notte in un’ambiente molto ampio, dovremmo tener conto di questo, e non potremo scegliere un modello troppo piccolo.
E’ essenziale, inoltre, che si tratti di un diffusore silenzioso, visto che spesso lo lasceremo funzionare durante il riposo.
Prediligiamo inoltre un diffusore dotato di timer e spegnimento automatico, per evitare che continui a funzionare più del necessario.
Se siamo amanti della Smart Home, inoltre, potremo optare per un diffusore intelligente, compatibile con Amazon Alexa o con Google Home, che potremo controllare a distanza attraverso il nostro smartphone o semplicemente tramite la nostra voce.