E’ il quinto appuntamento del mondiale che si svolge in Sardegna e questo rally, nella prima giornata di Olbia il pilota belga Thierry Neuville di Hyundai se la prende tutta per sé. Continua la World Rally Championship e dopo Thierry Neuville arrivano Takamoto Katsuta ed Elfyn Evans. Clicca qui, tante promozioni, bonus e ricchi premi in palio che sono disponibili per tutti i giocatori appassionati delle slot machines, poker, casinò, roulette e tanto altro. La piattaforma offre varietà di giochi e oltre ai premi consente anche di partecipare al live e accedere dal mobile.
Il Rally Italia Sardegna nella prima giornata
21 frazioni in totale quelle da superare nel Rally in Sardegna. I piloti con le loro vetture si preparano per i 307,91 chilometri da percorrere. Ad Olbia, lo Shakedown di 3,53 km si conclude con Thierry Neuville e la sua auto della Hyundai i20 N con una tempistica di 2’15’’4; dove dietro di lui seguono entrambi le Toyota su GR Yaris, poi Esapekka Lappi e Elfyn Evans. Il pilota Loubet arriva in quarta posizione mentre al quinto posto troviamo Kalle Rovanperä. Si conclude così la prima giornata dopo lo spettacolo che s è verificato nel pomeriggio su 3,230 chilometri. Una partenza dall’asfalto e il resto del percorso fatto di strada sterrata dove le auto sono balzate compiendo saltelli. Ma dopo la gara di questa prima giornata, il leader del mondiale, Kalle Rovanpera ha affermato: “ Qui in Sardegna sicuramente non è facile percorrere la strada sterrata che c’è, dato che da domani abbiamo il ruolo di apripista. Da una parte ce la mettermo tutta!”- ha concluso il leader, mentre Thierry Neuville ha dicharato: “ Volendo possiamo anche fare una bella corsa anche se la prima prova speciale non è uguale alle altre restanti da fare”. Perche utilizzare un buon diffusore di oli essenziali in casa? Ma come si usa? Per avere consigli utili sulle profumazioni e soprattutto cosa valutare del diffusore si può andare su questo articolo.
Il programma del Rally Italia Sardegna
Il programma di questa quinta tappa prevede che Venerdì 3 Giugno c’è la seconda giornata con 8 prove speciali dove si percorrono ben 133,56 km, con l’ora di partenza alle ore 07:01. Inoltre la PS2 del percorso Terranova 1 di 14,19 km e la PS9 della Sedini-Castelsardo 2 che prevede il tratto di 13,26 km termina alle ore 18:01. Nel programma quello più lungo è Monti di Ala e Budduso che prevede 24,7 km per un totale di due passaggi. Invece nella giornata di Sabato 4 giugno altre 8 prove speciali da percorrere per ben 131,82 km,dove si inizia dal Tempio Pausania 1 lungo 12,03 km in partenza dalle ore 07:46, mentre sul Monte Lerno di Pattada 2 alle ore 17:01 con partenza dalle ore 17:16. L’ultima giornata quella del gran finale, di Domenica 5 giugno, c’è il gran finale con la power stage Sassari-Argentiera 2 con 4 speciali che inizia dalle ore 12:18 fino alla cerimonia vittoria del vincitore che si festeggia sul lungomare di Alghero, dalle ore 15:00.