Oggi molti si trovano a lavorare lontano dalle scrivanie degli uffici, complice anche lo smart working implementato negli ultimi anni. Sia che tu stia lavorando dal comodo divano del tuo soggiorno o dal bar sotto casa, i telefoni sono spesso importanti quanto i computer, quando si tratta di lavoro. Naturalmente, i telefoni cellulari hanno rivoluzionato la nostra capacità di rimanere connessi ovunque ci troviamo e in qualsiasi momento. Ma a volte, colleghi e clienti non riescono ancora a contattarti, anche se hai sempre il cellulare in tasca.
Ci sono situazioni, infatti, in cui c’è la necessità di sapere se qualcuno sta cercando di chiamarti, anche quando sei impegnato in un’altra telefonata. Se sei in attesa di un importante chiamata di lavoro o di famiglia, potresti pensare che l’unica soluzione è tenere il tuo telefono libero e rimanere a fissarlo in attesa della notizia.
Esistono però modi per gestire le chiamate perse: funzionalità come l’inoltro di chiamata o la suoneria simultanea possono venire in tuo soccorso! Scopri in questo articolo tutte le caratteristiche di questi servizi e come attivarle sul tuo telefono.
Prima soluzione: l’avviso di chiamata
Attivare un servizio come l’avviso di chiamata può essere la prima soluzione per ricevere chiamate contemporaneamente. Questa è una funzione che puoi attivare facilmente sul tuo telefono, in modo da ricevere una notifica se qualcuno tenta di chiamarti mentre sei impegnato in un’altra telefonata.
Ma come funziona esattamente l’avviso di chiamata? È semplice: se qualcuno ti chiama mentre sei impegnato in un’altra chiamata, sentirai due suoni diversi. Quindi puoi scegliere se mettere in pausa la chiamata in corso per rispondere alla chiamata in arrivo.
Se non hai la funzione attivata, la persona che cerca di contattarti sentirà un messaggio che gli confermerà che sei occupato quando stai parlando con un altro contatto. Con la funzione abilitata invece non verrà emesso alcun messaggio, ma suonerà come di consueto per chiunque tenti di contattarti.
Sia che tu sia in possesso di un telefono Android o un iPhone è possibile attivare l’avviso di chiamata in pochissimi step: basterà andare in Impostazioni, poi cliccare sull’opzione di avviso di chiamata e attivarla.
Seconda soluzione: la suoneria simultanea
A differenza dell’inoltro di chiamata in cui il telefono non squilla, è possibile impostare le chiamate in arrivo in modo che squillino contemporaneamente il telefono e un altro numero (o dispositivo), nel caso in cui tu sia occupato o momentaneamente non disponibile. Questa impostazione può aiutare a garantire che i chiamanti non ricevano il segnale di occupato e che le loro chiamate non vengano perse. Allo stesso tempo, non sapranno che la loro chiamata è stata inoltrata.
Questo servizio, fondamentalmente, ti assicura di non perdere mai più una chiamata importante e lo squillo simultaneo è una funzione in cui una singola chiamata in arrivo può raggiungere più dispositivi e farli squillare contemporaneamente. La chiamata in arrivo quindi verrà inviata a tutti i dispositivi connessi nello stesso momento. Questi ultimi possono variare a tua scelta, da un telefono fisso a un laptop (tramite VoIP), da uno smartphone al tablet. In questo modo riceverai la chiamata che stavi aspettando ovunque ti trovi e dal dispositivo su cui stavi lavorando. Lo squillo si interromperà una volta inviata la chiamata alla segreteria telefonica o risposto dal dispositivo a tua scelta. Questa è una funzione molto utile che ti consente di dire addio al telefono dell’ufficio.
Per impostare la suoneria simultanea, sia che tu sia in possesso di uno smartphone Android o di un iPhone, basterà andare dalla home alle impostazioni, cliccare su impostazioni chiamata e attivare la suoneria contemporanea. Da qui potrai inserire fino a 10 numeri dove far arrivare la telefonata.
Adesso che sai dell’esistenza di queste soluzioni e di come puoi attivarle sul tuo cellulare, puoi lavorare in modo flessibile da qualsiasi luogo e non perdere mai più una chiamata importante per il tuo lavoro o per la tua vita personale!