Mer. Gen 15th, 2025

Cambiare ADSL a casa per risparmiare di più: quali sono le migliori offerte del 2019?

cambiare-adsl-a-casa

Attualmente, in ogni casa è presente una connessione Internet, assolutamente indispensabile per le famiglie italiane, parte integrante delle necessità e delle abitudini quotidiane; pensiamo a tutte le operazioni che si compiono, normalmente, in rete: il pagamento delle bollette e dei ticket sanitari, la gestione di un conto online, il trasferimento di denaro su carte di credito, gli acquisti online, le prenotazioni per usufruire dei servizi più svariati; ormai, anche i giovanissimi fanno un largo uso di Internet, per le loro ricerche scolastiche oppure per i giochi.

Tutto questo richiede, naturalmente, il collegamento alla linea Internet, attraverso un modem, e una connessione stabile, in mancanza della quale viene limitata la possibilità di lavorare su Internet, studiare o godere di momenti di svago.
I gestori di telefonia propongono continuamente nuove offerte tra cui scegliere, al momento di attivare una linea ADSL.

Ma cosa vuol dire ADSL? Questo acronimo sta per linea asimmetrica di connessione digitale, e riguarda la trasmissione di dati, navigando su Internet più o meno velocemente, in base alla copertura presente nel luogo in cui ci si trova.

Come orientarsi per cambiare ADSL a casa e risparmiare

L’offerta del mercato è davvero ampia e in continua evoluzione, per l’aggiornamento frequente delle condizioni economiche proposte dai vari operatori; per questo motivo, è piuttosto complicato effettuare una scelta: non si è mai convinti di aver trovato la soluzione giusta, anche valutando il rapporto qualità-prezzo del servizio offerto, in base alle proprie esigenze. Il timore è quello di accorgersi, a posteriori, di aver selezionato un’offerta che non risulta abbastanza vantaggiosa. Inoltre, le famiglie italiane, specialmente in questo momento, non si possono permettere di spendere eccessivamente.

Oggi è possibile ricorrere all’aiuto di un servizio gratuito, attivo per molti gestori di telefonia, come Fastweb, Vodafone o Tim, che consente di selezionare tra le migliori condizioni contrattuali e le migliori tariffe proposte dalle compagnie telefoniche presenti sul mercato. È un servizio di comparazione che consente di effettuare una scelta personalizzata, per soddisfare le proprie abitudini di consumo e le proprie possibilità economiche.
Per utilizzare questo servizio occorre fornire delle indicazioni riguardo alle proprie esigenze, dopo aver analizzato attentamente l’utilizzo che si fa del proprio abbonamento a Internet, in base:

  • alla velocità di navigazione che si desidera raggiungere;
  • al tipo di utenza che si desidera attivare (Internet oppure Internet e telefono fisso).

Servizio di comparazione e attivazione dell’ADSL

Il servizio di comparazione di taglialabolletta.it, che confronta le offerte Internet per la casa proposte da svariati gestori, selezionerà per voi:

  • il prezzo più conveniente, in relazione al tipo di servizi richiesti;
  • la spesa complessiva per anno, considerando tutti i costi, a partire dall’attivazione;
  • le informazioni che vi consentiranno di valutare la differenza rispetto alla spesa che sostenete attualmente;
  • gli altri dettagli che riguardano l’offerta, sia da un punto di vista tecnico che commerciale.

Nel caso in cui doveste ritenere interessante l’offerta selezionata, potrete accedere direttamente alla pagina di attivazione dell’ADSL, attraverso lo stesso servizio gratuito. Tutti i gestori di telefonia propongono la scelta fra le offerte “Internet casa” e le offerte “Internet più telefono fisso”: la scelta differenzia l’esigenza di navigare esclusivamente in rete o di attivare anche una linea telefonica fissa, per chiamate in tutta Italia, solitamente illimitate, verso i numeri fissi e i cellulari e, a volte, anche per chiamate all’estero: questo tipo di offerta è la classica All Inclusive, Internet e voce, che vi permette di navigare e parlare senza alcun limite, con un canone fisso da pagare mensilmente, e appare come la più conveniente in assoluto.
Le tariffe applicate per la navigazione in rete includono, spesso, la possibilità di telefonare con il sistema VoIP, utilizzando la rete Internet anche per chiamate telefoniche, ad esempio su Skype.

La velocità di navigazione dell’ADSL

Un parametro fondamentale che dovete considerare nella scelta di un’offerta ADSL, è quello che riguarda la velocità di navigazione, che si misura in Mbit/s o Kbit/s, perché la connettività non arriva ovunque con la stessa velocità e occorre verificare la copertura di rete.
Sicuramente, già sapete che bisogna distinguere la velocità di download dalla velocità di upload; questa è proprio la caratteristica della linea ADSL: in quanto asimmetrica, permette di navigare ad una velocità maggiore in download e minore in upload.

Quando si parla di velocità di download, ci si riferisce al tempo necessario per scaricare dati dalla rete Internet, ovvero dati in entrata: può trattarsi di pagine web da visualizzare, film da riprodurre, file da scaricare, e altro ancora. La velocità di download è quella massima che si può raggiungere; com’è noto, essa difficilmente corrisponde alla velocità massima prevista dal contratto. Infatti, può essere influenzata da fattori esterni, indipendenti dal servizio che viene fornito dal gestore; questi fattori possono anche riguardare, banalmente, muri tanto spessi da impedire la propagazione del segnale, un posizionamento sbagliato del modem, troppo in alto o troppo in basso, o ambienti troppo ampi per consentire un funzionamento ottimale del dispositivo, il quale, in ogni caso, deve garantire una velocità minima indispensabile.
Per evenienze di questo tipo, esiste anche la possibilità di ricorrere a dei ripetitori del segnale Wi-Fi.

Per velocità di upload si intende il tempo impiegato per trasferire dati in uscita, ovvero dati che vengono trasferiti dalla rete domestica a Internet (dal dispositivo in uso alla rete), come, ad esempio, quando si carica un file da allegare ad una e-mail; più alta sarà la velocità in upload, maggiori saranno le dimensioni dei file da poter caricare e inviare.
Per questo motivo, vengono proposte offerte Internet ADSL che prevedono differenti velocità di navigazione, che vanno dai 7 ai 20 mega.

Per misurare l’effettiva velocità della vostra linea ADSL, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) e gli operatori principali di questo settore hanno reso disponibili degli Speed Test, ovvero dei software gratuiti scaricabili online che consentono agli utenti di misurare la velocità delle loro connessioni, sia in download che in upload, che si tratti di ADSL o di Fibra Ottica.

L’utilizzo di Internet e del telefono in rapporto alla linea ADSL

Se trascorrete moto tempo, durante la giornata, connessi in rete, sicuramente troverete conveniente un’offerta con Internet illimitato; tuttavia, occorre valutare anche la velocità della linea Internet e regolarsi in base alle proprie necessità riguardo alla linea telefonica fissa o alle chiamate all’estero, per esempio, prima di decidere il tipo di abbonamento da scegliere e attivare.
Le offerte Internet ADSL illimitate, che consentono un traffico dati illimitato con il proprio abbonamento, sono davvero indispensabili per moltissimi utenti; tuttavia, analizzando i propri consumi e le proprie esigenze, nonché l’utilizzo della connessione Internet, è utile prendere in considerazione le diverse velocità di navigazione.

Se usate Internet per guardare dei video a bassa risoluzione, oppure per accedere ai social network, potrete scegliere una connessione ADSL tradizionale, con una velocità massima di connessione di 20 Mbit/s: con un abbonamento flat eviterete di restare senza Internet o di ritrovarvi una connessione molto lenta; una connessione flat, come già accennato, consente di navigare in Internet senza limitazioni di tempo, con o senza opzione voce, corrispondendo al gestore telefonico un canone mensile fisso.
Se, invece, lavorate attraverso Internet e, magari, avete necessità di collegarvi in teleconferenza, oppure siete appassionati dei giochi online, vi interessano i video in streaming ad alta risoluzione o, comunque, passate tanto tempo collegati in rete, allora una linea ADSL di questo tipo potrebbe non supportare le vostre esigenze. In questo caso, ci sono delle offerte che consentono di avere disponibile una linea Internet molto più veloce e adatta ad attività che richiedono maggiori performance: si tratta di offerte che prevedono il solo uso di Internet, senza poter usufruire di chiamate.

di Admin

Related Post