Negli ultimi anni stiamo assistendo ad una tendenza strana per l’Italia: i giovani, a differenza del passato, rifiutano il posto fisso e vogliono aprire la Partita IVA.
Come mai? Andiamo ad indagare questo fenomeno.
Sicuramente con la Partita IVA hai la possibilità di avere una libertà maggiore, in quanto non dipendi in toto da un’azienda ma solo da te stesso. Tuttavia, devi anche considerare il risvolto della medaglia, ossia che una Partita IVA dipende, in larga misura, dai clienti che riesce a trovare.
Dunque, se da una parte questa lascia ai giovani una maggiore libertà, dall’altra parte presenta la possibilità di avere dei guadagni incerti.
Eppure, i giovani italiani aspirano a qualcosa di più, a costruire passo dopo passo il loro futuro professionale con le loro stesse mani. Insomma, sembra che questi abbiano capito che non devono aspettare il lavoro dei loro sogni, ma se lo devono creare.
E quindi, per quale motivo sempre più giovani scelgono di aprire la Partita IVA?
Niente posto fisso: il futuro dei giovani è la Partita IVA
Il posto fisso era l’ambizione lavorativa della maggior parte delle persone fino a qualche decennio fa, oggi non è più così in voga.
Infatti, sembra proprio che i neolaureati non siano più interessati a trovare questo fantomatico “posto fisso”, ma che vogliano puntare su loro stessi. Per questo motivo sentiamo sempre più parlare della nascita di start-up create da giovani o similari.
I giovani vogliono innovare un Paese che, per molti aspetti, sembra essere rimasto indietro.
È bene sottolineare che la scelta di aprire una Partita IVA spesso viene vista in malo modo dai genitori, in quanto la libera professione viene inquadrata come un qualcosa di instabile.
Ebbene, se da un lato questo è vero, perché tappare le ali a dei giovani che hanno progetti ed ambizioni molto alti?
Per capire i numeri, solo nell’ultimo trimestre del 2021 sono state aperte 106.400 nuove Partite IVA, con un incremento del +3,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Perché i giovani scelgono la Partita IVA? Quali sono i vantaggi
Ti sei mai chiesto per quali motivazioni i giovani, alla fine, scelgono di aprire la Partita IVA? Insomma, gli svantaggi sono chiari a molte persone, ad esempio instabilità economica, dover gestire tutto da soli e molto altro.
E allora per quale motivo i giovani decidono di utilizzarla per il loro futuro professionale? Ci sono anche dei vantaggi di rilievo? La risposta è, ovviamente, affermativa.
Con la Partita IVA potrai:
- Sviluppare una tua idea imprenditoriale
- Lavorare liberamente, senza vincoli di orario o di luogo di lavoro
- Guadagnare di più, se la tua attività funziona e prende piede, puoi guadagnare cifre nettamente superiori rispetto ad un lavoratore dipendente
- Tassazione inferiore se accedi al regime forfettario *, dove dovrai pagare le tasse sul 15% o sul 5% per i primi 5 anni nelle nuove attività
Se tutto questo ti ha incuriosito e stai pensando alla possibilità di aprire la Partita IVA, ti consigliamo di rivolgerti direttamente ad un consulente fiscale, come il team di Fiscozen **. Con loro avrai anche la possibilità di ottenere una consulenza gratuita e senza impegno e, grazie alla loro competenza, potrai scoprire se ti conviene o meno aprire la Partita IVA.