Mer. Gen 15th, 2025

Hai scovato la presenza di un’infestazione a casa tua? Prima che si diffonda, scopri come sbarazzartene in modo veloce

Il tarlo, in realtà, non è affatto un verme, ma una larva che causa piccoli fori rotondi nei mobili, travi e pavimenti, lasciando un residuo polveroso. Il tarlo si diffonderà felicemente da un pezzo di legno all’altro, causando infiniti danni e in alcuni casi, gravi problemi strutturali. Per questo motivo, è fondamentale sbarazzarsi dei tarli non appena si notano i segni della loro presenza. Utilizza la nostra guida per scoprire come eliminare i tarli (sul sito https://www.glispecialistidelladisinfestazione.com/ trovi ulteriori dettagli).

Quali segni possono lasciare?

  • Nuovi fori di uscita: cercali nei mobili, nelle travi e nei pavimenti; è particolarmente probabile che compaiano da maggio a ottobre quando i tarli sono attivi. Non credere a nessuno che ti dica che i buchi sono un segno che i tarli hanno lasciato l’immobile. In effetti, è del tutto possibile che nuove larve siano all’interno del bosco.
  • Polvere attorno ai buchi: questa potrebbe essere la prima cosa da notare. In realtà non è polvere bensì escrementi, dall’aspetto di una fine segatura.
  • Tavole o travi deboli: questo è un segno di una grave infestazione da tarli.
  • Larve: sono di colore bianco crema, più piccole della punta di una matita, quindi difficili da individuare.
  • Scarabei: morti o vivi; sono lunghi circa 3 mm e brunastri / neri.

Perché proprio il legno?

Il tarlo potrebbe essere entrato in casa tramite mobili vecchi appena posizionati o legname infestato. Tienilo a mente quando fai shopping antico.

Gli scarabei adulti depongono le uova su, o appena sotto la superficie, di un pezzo di legno; le larve si nutrono quindi di esso prima di accoppiarsi e schiudersi. Il ciclo si ripete quindi in questo modo.

Alle larve piace che il loro habitat abbia un contenuto di umidità più elevato rispetto a quello tradizionale, quindi è probabile che si verifichi tale infestazione nel caso ci fosse molta umidità in eccesso, ad esempio in un tetto scarsamente ventilato o in una cantina umida. Tuttavia, le condizioni di umidità non sono indispensabili per la loro colonizzazione.

Prevenzione

Come in qualsiasi infestazione, prevenire il tarlo è meglio che trattarlo. Rimuovere l’umidità assicurando che le stanze siano adeguatamente riscaldate e ventilate renderà la tua casa meno attraente per i tarli.

Se sei preoccupato per il tasso d’umidità nei legni strutturali e nelle assi del pavimento, puoi testarlo con un misuratore di umidità del legno. Qualsiasi contenuto di umidità che superi il 20% dovrà essere affrontato.

Se riesci a individuare il tarlo su qualsiasi singolo mobile appena acquistato o hai individuato un’infestazione precoce e isolata, liberarti dei pezzi interessati potrebbe prevenire o almeno minimizzare eventuali ulteriori colonizzazioni nel resto della casa.

Fai da te o professionisti?

Se sospetti che ci sia un’infestazione da tarli a casa tua, vale sempre la pena chiedere l’intervento a un professionista di fiducia prima di provare un trattamento fai-da-te. Perché? Bene, mentre tutti i segni dei tarli potrebbero sembrare uguali all’occhio non allenato, diversi tipi di questi animaletti amano sgranocchiare diversi tipi di legno. Alcuni, ad esempio, punteranno su travi a soppalco, altri dei legni duri; questo significa che alcuni causeranno danni strutturali, mentre altri potrebbero semplicemente rovinare il tuo cimelio di famiglia preferito … Permetti ad un esperto di riconoscere il tipo di tarlo da sconfiggere.

Fai da te… funziona sempre?

Se sei sicuro che l’infestazione da tarlo sia piccola e limitata, forse a un mobile, puoi provare a trattarla con un pesticida liquido di buona qualità a basso odore, seguendo le istruzioni alla lettera. Un’altra opzione è quella di mettere trappole per mosche in stanze scarsamente ventilate; queste potrebbero catturare alcuni degli insetti in giro, ma è una possibilità remota.

Vale la pena sapere che non esiste alcuna garanzia dai metodi fai-da-te. Potrebbero uccidere tarli adulti mentre emergono, ma non raggiungeranno alcuna larva all’interno della superficie. In più: se non emergono immediatamente, non verranno minimamente danneggiati dall’insetticida che hai usato e solo i trattamenti ripetuti garantiranno un buon effetto.

E … più tempo impiega il tuo metodo a funzionare, più tempo il tarlo avrà per riprodursi e moltiplicarsi.

Affidati ai professionisti

Se la tua infestazione da tarli è diffusa, prolungata o ha intaccato le parti strutturali della tua proprietà, la scelta migliore è un trattamento chimico completo da parte di un professionista.

È importante assicurarsi che la società incaricata di svolgere il lavoro sia qualificata. Verifica che abbia le certificazioni corrette, che sia membro di un’associazione di settore e che sia assicurata per il lavoro che farà.

I consigli di amici e parenti sono importanti, ma se non riesci ad averli, puoi controllare le recensioni online per vedere come gli altri clienti li hanno trovati. Nessuna recensione online? Chiedi all’azienda se può metterti in contatto con ex clienti in modo che tu possa saperne di più e richiedi preventivi chiari e dettagliati uniti ad un piano di intervento.

Sono stati colpiti elementi strutturali?

Se i legni della tua casa sono stati strutturalmente compromessi lo riuscirai a capire nel caso in cui il legno si sgretolasse o si rompesse al solo tocco. In questo caso, vale la pena ottenere una consulenza professionale dalla quale potrà emergere che sarà più conveniente tagliare e sostituire le parti danneggiate, oppure sarà ancor meglio rimuoverle e sostituirle nella loro interezza.

Tieni presente che un’infestazione da tarli non significa necessariamente che i legni saranno compromessi strutturalmente, poiché i tarli di solito infettano solo lo strato superiore di legno. Presi in tempo, potresti evitare riparazioni drastiche, come potresti aver temuto prima.

di Admin

Related Post