Il gioco d’azzardo, sebbene sia legale in Italia, ha come corrispettivo un po’ ovunque una certa quota di gioco illegale. La modalità di gioco illegale si può realizzare con varie modalità. Una di queste è attraverso le agenzie legali, sotto il controllo della criminalità, che propongono la possibilità di effettuare scommesse attraverso siti Internet non collegati alla rete di controllo dell’AAMS. Un’altra modalità è quella di fare delle scommesse illegali sui casinò online sicuri, e nelle agenzie che operano in conformità alla regole, basandosi su risultati di gioco truccati in partenza.
Molto recente è la notizia dell’arresto un gruppo di persone, provenienti dall’Armenia, che sono state catturate nell’ambito di un’operazione portata avanti da Stati Uniti ed Europa, proprio relativa al giro di scommesse illegali. A scoprire e colpire gli affari illeciti nel mondo delle scommesse del tennis, è stata la polizia del Belgio. I membri della banda erano stati fermati in seguito a delle operazioni simultanei in diversi Stati: Stati Uniti, Francia, Olanda, Slovacchia e Bulgaria. Il modus operandi era quello di pagare i professionisti del tennis per alterare i risultati delle partite ai livelli più bassi dei settori professionistici. Questo comportamento chiaramente influiva anche sulle quote e sui risultati delle scommesse effettuate legalmente nei casinò online sicuri.
Da tempo la polizia belga era sulle tracce della gang che si occupava di questo settore del gioco illegale a livello internazionale. La pratica di truccare i risultati nelle partite di tennis è abbastanza diffusa, e un rapporto fornito dalla TIU, un’agenzia incaricata proprio dalla federazione internazionale del gioco del tennis per ostacolare fenomeni di questo genere, aveva riportato ben 38 casi sospetti solo nel primo trimestre del 2018. Spesso questa pratica travalica i confini di una sola organizzazione, e si diffonde anche sul mondo dei social ad ampie fasce di scommettitori. Così nei casinò online sicuri, gruppi di persone sparse in tutto il mondo piazzano delle scommesse su partite che in qualche modo sono state “influenzate” e il cui risultato è stato diffuso attraverso vari canali social. Sempre di recente, il tennista italiano Andreas Seppi, ha pubblicato online i nomi di coloro che lo hanno pubblicamente coperto di insulti, in seguito a una sconfitta che evidentemente non era prevista, danneggiando le scommesse illegali. Meccanismi del genere, soprattutto in situazioni in cui le indicazioni vengono diffuse via social, sono molto spesso difficili da scoprire anche perché le scommesse vengono piazzate legalmente in casinò online sicuri e legali o in normali agenzie sparse sul territorio.
Il problema dell’influenza del gioco d’azzardo sul mondo sui risultati delle gare sportive è vecchio quanto è vecchia la pratica di scommettere. Proprio per questo negli Stati Uniti nella quasi totalità degli stati, la pratica delle scommesse sportive non è legale. Ma anche negli USA la situazione sta per cambiare, in seguito a una storica e recente sentenza della Corte Suprema. Ad oggi comunque il modo migliore per giocare legalmente e quello di piazzare le proprie scommesse sui casinò online sicuri, con il logo della AAMS o nelle agenzie accreditate sul territorio. Tutti i circuiti legali in Italia sono collegati alla rete informatica che fa capo all’Agenzie delle Dogane e dei Monopoli, e spesso volumi di scommesse elevate su quote che vengono ritenute sospette possono suscitare le attenzioni degli operatori del gambling, e delle forze dell’ordine e portare a scoprire come anche nel giro della legalità, vi siano modalità di scommesse illegali. Quello del betting, è uno dei settori primari del gioco in Italia, e le possibilità di scommettere sono tante, a partire dalle numerosissime agenzie collocate sul territorio, ai casinò online sicuri che propongono l’area dedicata alle scommesse sportive. Oltre alle quote che possono aiutare gli scommettitori a decidere, vi sono tantissimi siti e blog di pronostici, che possono essere utili per piazzare scommesse vincenti.