Gestire le emozioni durante il trading online è un aspetto fondamentale per sperare di avere successo a medio o lungo termine. Le emozioni negative d’altra parte, come ad esempio la paura, l’avidità e anche la speranza, possono portare a prendere decisioni impulsive e costose in termini di esiti negativi sul proprio patrimonio.
Al contrario, mantenere una testa fredda e disciplinata è un aspetto che può aiutare chi investe a prendere decisioni di trading basate su logica e analisi. Non a caso l’aspetto psicologico è uno di quelli che vengono maggiormente presi in considerazione quando si parla di successo nel trading: forniamo quindi alcuni consigli per gestire le emozioni quando si investe partendo da questa guida al mondo del trading online.
1. Conoscere le proprie emozioni: il primo passo per gestire le proprie emozioni è comprenderle. Si deve prestare attenzione a come si reagisce ai diversi scenari di mercato: ad esempio, si tende a diventare avidi quando i mercati salgono? O ci si innervosisce quando scendono? Una volta che si conoscono i propri trigger emotivi, si può iniziare a sviluppare strategie per affrontarli.
2. Sviluppare un piano di trading: un piano di trading aiuterà a rimanere disciplinato e a evitare di prendere decisioni impulsive basate sulle emozioni. Il proprio piano dovrebbe includere i criteri di entrata e uscita per le negoziazioni, nonché i propri livelli di stop-loss e take-profit.
3. Usare gli ordini stop-loss: gli ordini stop-loss possono aiutare a limitare le perdite nel caso in cui una negoziazione non vada come previsto. Posizionare uno stop-loss al di sotto del proprio punto di entrata per una negoziazione lunga e al di sopra del punto di entrata per una negoziazione corta.
4. Fare delle pause: è importante effettuare delle pause dal trading online, soprattutto quando ci si sente particolarmente stressati o sotto pressione del punto di vista emotivo. Si può fare una passeggiata, un po’ di esercizio o dedicare del tempo a un hobby. Allontanarsi dallo schermo può aiutare a schiarire la mente e tornare al trading con una prospettiva più fresca.
5. Cercare un supporto professionale: se si sta lottando per gestire le proprie emozioni durante il trading, potrebbe essere utile cercare un supporto professionale. Un terapista o un consulente può aiutare a capire a fondo le proprie emozioni, analizzandole, ed a sviluppare meccanismi di coping sani.
In aggiunta a tutto questo può essere utile sviluppare una solida conoscenza sul mondo degli investimenti, avere aspettative realistiche, diversificare il proprio portafogli, rivolgersi ad un consulente finanziario per avere supporto e assistenza soprattutto se non si ha dimestichezza con il mondo del trading online.